Twigo

Izi: biografia e carriera

Diego Germini, noto con lo pseudonimo di Izi, è un artista rap italiano, nato il 30 luglio 1995 a Savigliano.

Biografia e carriera

Nasce in provincia di Cuneo ma cresce a Cogoleto, in provincia di Genova. 

All’età di 17 anni, abbandona la scuola e fugge da casa, iniziando a vivere un periodo di vagabondaggio e sperimentando un coma diabetico. 

Durante questo periodo, comincia a scrivere canzoni e a interpretarle, ispirandosi sia ai rapper italiani e internazionali sia ai cantautori della scena italiana.

Inizialmente si fa chiamare con diversi pseudonimi, come Eazyrhymes e poi Izi Erre. 

Successivamente, entra nel collettivo Wild Bandana e adotta il nome d’arte definitivo di Izi per l’assonanza con la parola inglese “easy”.

Nel 2015, fa la sua prima apparizione in Mercedes nero di Sfera Ebbasta e Charlie Charles, in collaborazione con Tedua. 

L’anno successivo, collabora ancora con Tedua nel brano Circonvalley, incluso nel mixtape Orange County Mixtape.

Nel 2016, viene scelto dal regista Cosimo Alemà come protagonista del film Zeta – Una storia hip-hop, in cui interpreta un giovane rapper in cerca di fama. A seguito dell’uscita del film, pubblica il suo primo album in studio intitolato Fenice, anticipato dal singolo Scusa. 

Tuttavia, nel luglio dello stesso anno, viene sorpreso dai carabinieri con una quantità di marijuana che superava quella dell’uso personale, con conseguente denuncia a suo carico.

Sempre nel 2016, collabora con Charlie Charles nel singolo Niagara, pubblicato il 19 dicembre, e partecipa al brano Telefonate di Tedua, incluso nell’album Orange County California, uscito nel gennaio 2017.

Nel maggio 2017, pubblica il suo secondo album Pizzicato, anticipato dal singolo Pianto. Nel disco, Izi collabora con altri artisti appartenenti alla scena hip hop italiana, tra cui Fabri Fibra e Caneda. 

Il secondo singolo estratto dall’album è stato 4GETU. Nello stesso anno, partecipa al brano 6 A.M. del DJ producer The Night Skinny, insieme a Gué Pequeno.

Nel 2018, pubblica il singolo Fumo da solo, prima anticipazione del suo terzo album in studio. 

Nel gennaio 2019, pubblica l’inedito Magico e collabora con il francese Dosseh al remix del singolo Habitué. 

Poi, nel 2020, pubblica il quarto album Riot, anticipato dal singolo Pusher.

Nel corso della sua carriera, Izi ha collaborato con molti altri artisti della scena hip hop italiana, tra cui Salmo, Gemitaiz, Sfera Ebbasta, Tedua, Rkomi e Ghali. Nel luglio 2019, appare nel Machete Mixtape 4, in cui Izi è presente in Mammastomale, inciso insieme a Gemitaiz e Salmo. 

Inoltre, nello stesso anno, figura nel brano Mille strade di The Night Skinny, in cui canta insieme a Ketama126.

Nel 2020, Izi ha pubblicato il suo quarto album, Riot, che è stato ben accolto dalla critica e dai fan. Il primo singolo estratto dall’album, Pusher, ha anticipato l’uscita dell’intero progetto.

Recentemente, Izi è stato protagonista del documentario La nuova scuola genovese di Claudio Cabona, diretto da Yuri Dellacasa e Paolo Fossati. 

Il documentario racconta la storia della scena hip hop genovese degli anni duemila, e Izi è stato uno dei rappresentanti più importanti di questa nuova generazione di artisti.

Izi ha inoltre partecipato al Festival di Sanremo 2023, esibendosi in una cover di Via del Campo di Fabrizio De Andrè insieme a Madame. 

La loro performance è stata molto apprezzata dal pubblico e dalla critica musicale.

Album

Fenice (2016)

Pizzicato (2017)

Aletheia (2019)

Riot (2020)

Mixtape

Macchie di Rorshach (con Sangue; pubblicato come Eazyrhymes) (2013)

Kidnapped Mixtape (2014)

Julian Ross Mixtape (2015)