Twigo

Massimo Pericolo: biografia e carriera

TABLE OF CONTENTS

Massimo Pericolo, all’anagrafe Alessandro Vanetti, è un artista che si esprime principalmente attraverso il rap.

Biografia e carriera

Massimo Pericolo è un rapper italiano originario di Catania, che ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’hip hop grazie all’ispirazione derivante dal film “8 Mile” di Eminem. 

Durante l’adolescenza, ha collaborato con alcuni amici nella realizzazione di un demo di sette brani, tuttavia, questo non è mai stato pubblicato. Successivamente, all’età di 17 anni, si è trasferito a Brebbia, dove ha vissuto per un periodo di tempo. 

Nel 2014, è stato incarcerato a seguito dell’operazione antidroga “Scialla semper”, ma questa esperienza lo ha spinto a dedicarsi alla scrittura e a adottare lo pseudonimo Massimo Pericolo.

Dopo essere stato rilasciato dal carcere nel 2016, ha pubblicato il video del brano “Baklava” e ha partecipato a vari eventi locali con il supporto del suo manager Xqz. 

È stato grazie ai video dei brani “7 miliardi” e “Sabbie d’oro” che Massimo Pericolo ha guadagnato notorietà, poiché entrambi i video hanno superato il milione di visualizzazioni su YouTube in poche settimane.

Nel 2019, ha pubblicato il suo album di debutto “Scialla semper“, che è stato ripubblicato con versioni remix e brani aggiuntivi con il sottotitolo “Emodrill Repack” nello stesso anno. L’album è stato certificato disco di platino dalla FIMI ed è stato accolto positivamente dalla critica.

Il singolo “Criminali”, inciso con i rapper Speranza e Barracano, prodotto da Crookers e Nic Sarno, è stato pubblicato il 22 ottobre 2019 e ha anticipato il tour che li ha visti suonare insieme per sette date in diverse città italiane. 

Nel 2020, ha collaborato con Mahmood alla realizzazione del singolo “Moonlight popolare” e ha pubblicato il singolo “Beretta”, prodotto da Crookers e accompagnato da un videoclip sul canale YouTube del rapper.

Il 19 febbraio 2021, Massimo Pericolo ha distribuito il singolo “Bugie”, che ha anticipato l’uscita del suo secondo album “Solo tutto” il 26 marzo successivo. 

L’album conta quindici brani e collaborazioni con artisti come Salmo, Madame, Venerus e J Lord, ed è stato certificato disco di platino dalla FIMI. Nel 2021, il rapper ha anche pubblicato un libro intitolato “Il signore del bosco”, seguito dal singolo omonimo inciso insieme al musicista Dardust nel 2022. 

Il 22 luglio 2022, Massimo Pericolo è stato affiancato da Guè nel singolo “Sarabamba”.

Album

Scialla semper (2019)

Solo tutto (2021)